Migliaia di persone cominciano la giornata ascoltando la sua voce. Morning, la sua rassegna stampa podcast, è una delle novità più apprezzate del panorama dei media italiani. Francesco Costa, giornalista e vicedirettore de Il Post, sarà l’ospite di “La società spiegata bene. Il caso Morning”, evento organizzato dalla community degli Alumni dell’Università Cattolica. L’incontro è riservato ai laureati e agli studenti dell’Ateneo e si svolgerà lunedì 17 ottobre alle 18 in Aula Gemelli (G.110), nel campus milanese della Cattolica.
Dopo i saluti della prorettrice vicaria dell’Ateneo Antonella Sciarrone Alibrandi il giornalista dialogherà con il docente di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi Fausto Colombo partendo dalla storia di Morning, il podcast quotidiano condotto da lui ogni giorno dal lunedì al venerdì da oltre un anno e ascoltabile solamente dagli abbonati al Post. In trenta minuti circa ogni puntata racconta le notizie del giorno presenti sui quotidiani cartacei, spiegando i meccanismi che regolano il mondo dei giornali e i motivi che portano a dare risalto o meno a una storia piuttosto che un’altra.
Francesco Costa è stato recentemente definito dal New Yorker, uno dei periodici più letti e apprezzati al mondo, il “new media phenomenon” del panorama giornalistico italiano. Nell’articolo lo stesso Costa spiega come abbia preso ispirazione da modelli di giornalismo che oltreoceano sono ormai diventati prassi, come la produzione di contenuti a pagamento per comunità di abbonati. Costa nel corso della sua carriera si è specializzato sugli Stati Uniti d’America, approfondendone in modo originale la storia, la cultura, i costumi e la politica con “Da Costa a Costa”, un progetto giornalistico multimediale nato nel 2015 composto da una newsletter e da un podcast. A differenza di Morning i contenuti delle quattro stagioni del progetto sono gratuiti e fruibili da chiunque nonostante la loro realizzazione sia stata resa possibile proprio dalle donazioni di lettori e ascoltatori.
Attraverso il lavoro quotidiano e i suoi viaggi negli States Costa ha scritto tre libri per raccontare il paese a stelle e strisce: “Questa è l’America”, “Una storia americana” e “California”. Tutti e tre i volumi mostrano una nazione diversa dalle consuete immagini stereotipate con cui gli Stati Uniti vengono rappresentati nel nostro immaginario e sui nostri media. Dentro le loro pagine Costa riporta storie che spaziano dalla piaga dell’abuso di psicofarmaci, alla vita dell’attuale presidente statunitense Joe Biden, passando per le cause che stanno portando le persone a scappare da uno stato ricco e pieno di opportunità come la California: esempi concreti e chiari dei profondi mutamenti che stanno attraversando la società e la politica del paese più influente del mondo occidentale.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo alumni@unicatt.it. L’incontro è riservato agli alumni e agli studenti dell’Università Cattolica