"Ritornare al cuore. Per un Ateneo innovativo e generativo". Sarà questo il tema della prossima edizione del Seminario di studio per i docenti dei corsi di Teologia e per gli assistenti pastorali dell’Università Cattolica che si svolgeranno nei campus di Piacenza e Cremona dall’8 all’11 settembre. Quattro giorni nel segno dell’ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos, dedicata al Sacro Cuore.
«Oltre ad approfondire un argomento che per il nostro Ateneo ha una valenza identitaria – ha ricordato nella lettera d’invito mons. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale - intendiamo riflettere su come la teologia e i processi culturali, in un'epoca di smarrimento e frammentazione, possono contribuire a costruire unità e riferimenti condivisi proprio a partire dal cuore. È una lettura che intendiamo sviluppare sia dal punto di vista dei sentimenti fondamentali che regolano l'esistenza sia dal punto di vista della rivelazione cristiana che trova nel Cuore di Cristo la misura alta dell'amore come valore supremo e criterio ultimo dell'agire umano».
La sessione di apertura si terrà lunedì 8 settembre alle ore 16 nell’Aula Magna del campus di Cremona e sarà introdotta dai saluti istituzionali della Rettrice dell’Università Cattolica Elena Beccalli, dell’Arcivescovo di Milano e presidente dell’Istituto Toniolo mons. Mario Delpini e dal vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. L’introduzione al seminario sarà a cura di mons. Giuliodori. A seguire la tavola rotonda “Ritornare al cuore per affrontare scenari complessi” con gli interventi del Card. José Tolentino del Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’educazione, Suor Alessandra Smerilli, Segretaria del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e Daniele Mencarelli, poeta e narratore. L’incontro sarà moderato da Alessandro Zaccuri, Direttore della Comunicazione dell’Università Cattolica. La giornata si concluderà con la Santa Messa presieduta dal Card. Tolentino de Mendonça.
Martedì 9 settembre e mercoledì 10 settembre, nella Sala Piana del campus di Piacenza, i seminari “Cuore di Cristo e istanze della teologia contemporanea”, Teologia in Cattolica: problemi e prospettive” e “Unità e molteplicità dei saperi: quale transdisciplinarità?".
Giovedì 11 settembre, presso l’Auditorium Mazzocchi della sede piacentina, la sessione conclusiva che sarà aperta dall’incontro “Il cuore grande dell’Ateneo dei cattolici italiani” in cui si discuterà di Giubileo, Piano Africa dell’Università Cattolica, internazionalizzazione, Dottrina sociale della Chiesa e di anniversari francescani tra ricerca e spiritualità. I seminari si concluderanno con l’incontro “Educare con il cuore oggi tra scienza, fede e cultura” in cui la Rettrice Elena Beccalli dialogherà con il Card. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino. L’incontro sarà moderato da Ernesto Diaco, Direttore dell’Ufficio Cei per l’educazione cattolica, la scuola e l’università mentre le conclusioni saranno affidate a Mons. Claudio Giuliodori.