«Lo sport è un mezzo per conoscersi, per sostenersi, per velocizzare l'inserimento in un contesto che a volte può far paura». Parola di Sara Benenti, docente del corso di laurea in Scienze motorie e dello sport, che si occupa della gestione delle squadre universitarie dell’Università Cattolica.
In questa definizione si ritrova tutto il valore e l’importanza del sodalizio tra sport e studio universitario. Praticare sport mentre si frequenta l’università, infatti, è molto importante perché migliora le capacità cognitive, l’autostima e riduce lo stress.
Studio e sport è un binomio possibile in tutti i campus dell’Università Cattolica: «Basket maschile e femminile; pallavolo maschile e femminile; calcio maschile (a 11); calcio femminile ( a 5); tennis maschile e femminile sono le squadre con cui l’Ateneo - oltre ad alcune giornate sportive dove si possono praticare sport occasionali come lo sci – partecipa ai campionati mondiali universitari e CUS».