NEWS | Educatt

Tra letteratura e cucina, un viaggio d’autore verso l’Estremo Oriente

14 novembre 2025

Tra letteratura e cucina, un viaggio d’autore verso l’Estremo Oriente

Condividi su:

Mercoledì 19 novembre, al Ristorante.9, torna l’apericena letterario con un nuovo appuntamento dal titolo “Ombre cinesi”, dedicato alle suggestioni e ai profumi della letteratura asiatica. L’iniziativa chiuderà il ciclo autunnale di incontri prima della pausa natalizia, proponendo un percorso che intreccia gusto, parola e riflessione culturale.

Il format, promosso da Casa Fogliani, dal Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Ristorante.9, si conferma come un momento di incontro tra esperienze sensoriali e narrative. Gli apericena letterari, infatti, nascono con l’intento di valorizzare il dialogo tra cultura e convivialità: una formula in cui il piacere della tavola si accompagna alla scoperta di testi, autori e mondi letterari, offrendo ai partecipanti un’esperienza di carattere insieme enogastronomico e culturale.

Il tema di questa serata conduce verso l’Estremo Oriente, in un viaggio tra le pagine di Mo Yan, dei Classici di Ch’eng-en Wu e delle narrazioni gastronomiche e ironiche di Lu Wenfu. A fare da contrappunto letterario sarà il menu ideato dallo chef Andrea Dell’Edera, ispirato alle armonie e ai contrasti della cucina asiatica. Ne nascerà un itinerario di sapori e parole che restituisce, attraverso piatti e letture, l’immaginario raffinato e simbolico della Cina letteraria.

Con “Ombre cinesi” si conclude la programmazione 2025 degli apericena letterari, un progetto che nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi proponendo incontri dedicati a letterature e culture diverse, sempre nella cornice accogliente del Ristorante.9. L’evento rappresenta non solo un saluto alla stagione in corso, ma anche un momento di sintesi del percorso che lega i valori dell’accoglienza, del dialogo e della conoscenza condivisa.

Un arrivederci, dunque, a nuovi viaggi tra parole e sapori, nel segno di una convivialità che continua a unire letteratura, buon cibo e scoperta culturale: è possibile prenotare il proprio posto alla pagina dedicata.

Un articolo di

Giada Meloni

Giada Meloni

EDUCatt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti