
News | Piacenza
"It’s only one leg less"
È un messaggio che non lascia spazio a dubbi, quello che il capitano della nazionale calcio amputati porta tatuato sulla nuca: Francesco Messori in Cattolica per la Settimana del dono
| Sabrina Cliti
20 settembre 2023
Condividi su:
Il 20 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello Sport Universitario. Una Giornata speciale che sottolinea il significato dello sport all’interno delle università di tutto il mondo e l’importanza dell’impatto che l’attività sportiva ha sulla vita degli studenti universitari.
La Giornata internazionale dello sport universitario è stata introdotta nel 2016, grazie agli sforzi congiunti dell’International University Sports Federation (FISU) e di organizzazioni partner in diversi paesi con l’intento di promuovere l’attività fisica nelle università.
Lo sport universitario svolge infatti un ruolo fondamentale nella vita degli studenti: oltre a migliorare la salute, promuove la socializzazione e lo sviluppo di competenze trasversali come leadership, resilienza, capacità di fare lavoro di squadra. Tutte competenze fondamentali per la formazione personale e professionale di ogni studente.
Un articolo di
Andrea Dallavalle, vicecampione europeo a Monaco ’22 nel salto triplo, campione europeo U23 e recordman italiano U20 e U23, dopo la laurea in Economia aziendale presso il campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sta preparando oggi la tesi della laurea magistrale in Banking e consulting, oltre agli Europei di Roma ’24 e alle Olimpiadi di Parigi ’24. Forte della sua esperienza Dual Career, Dallavalle ai nostri microfoni ci racconta l'importanza della pratica dell'attività sportiva all'interno di un percorso universitario: «È un modo per eliminare tutto lo stress accumulato, io lo consiglio sempre a tutti i miei amici perché una corsetta o una partita di calcio può davvero salvare la testa da un blackout».
In Unicatt studentesse e studenti possono scegliere di praticare: calcio, basket o pallavolo. Entrando in una delle squadre allenate dai docenti del corso di Scienze motorie e dello sport. Gli studenti possono partecipare a diversi campionati in Italia e all’estero. Le selezioni per le squadre sportive dell'Università Cattolica, a Milano, si svolgeranno al Centro accademico sportivo “Rino Fenaroli” secondo il seguente calendario: