
News | Ateneo
Piano Africa, online il sito dedicato
Online da venerdì 17 ottobre, il sito permette di conoscere le attività e i progetti dell'Università Cattolica
| Redazione
Tema popolare
Online da venerdì 17 ottobre, il sito permette di conoscere le attività e i progetti dell'Università Cattolica
| Redazione
Lunedì 20 ottobre alle ore 10 nella Piazzetta del campus piacentino l'inaugurazione della mostra fotografica realizzata dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l'agenzia Ansa
| Redazione
Da sabato 25 ottobre, un nuovo corso, destinato a tutti gli studenti dell’Università Cattolica, per comprendere attraverso esercitazioni sul campo come l’intelligenza artificiale stia trasformando la società, l’economia e persino le categorie di pensiero
| Francesco Berlucchi
Dal 20 novembre, gli spazi del campus di Santa Monica ospiteranno la mostra Settant’anni di arte lombarda nella collezione del MIM – Museum in Motion
| Sabrina Cliti
Una cerimonia che celebra il merito e la generosità: il sostegno di chi crede nella formazione si traduce in nuove opportunità per i talenti della Cattolica
| Sabrina Cliti
Torna dopo la pausa estiva il ciclo ideato nell’ambito del progetto Casa Fogliani. Il primo appuntamento autunnale è fissato per il 22 ottobre con “Vero all’alba”, un viaggio dagli echi hemingwayani
| Giada Meloni
Il FamiLens si basa sul fatto che ogni politica e ogni pratica anche se rivolta a soggetti individuali ha una ricaduta sulle relazioni familiari. Approfondisce il tema la prof.ssa Elisabetta Carrà
| 01:53
Le democrazie si trovano ad affrontare importanti sfide: la recessione democratica, il trend illiberale, il circuito tra partecipazione e rappresentanza, un binomio che è sempre più difficile mantenere unito. Ne parla Antonio Campati
| 01:47
Vantaggi evidenti ma anche i potenziali rischi come la protezione dei consumatori e degli investitori all'uso improprio di dati o alla sottrazione di denaro attraverso truffe di natura informatica. Approfondisce il tema la prof. Mariarosa Borroni
| 01:57
Sicurezza e salute trovano nella prevenzione la forma più efficace di attuazione e la prevenzione richiede formazione e attenzioni pedagogiche. Ne parla Paola Zini, docente di Pedagogia generale
| 02:01
Pace significa lavorare per rimuovere le radici profonde dell’odio e della guerra. Il concetto di sicurezza, strettamente correlato, non può più essere inteso solo come sicurezza delle frontiere e degli stati. Ne parla il prof. Riccardo Redaelli
| 01:50
Nel dibattito pubblico colpisce l’attribuzione di generatività all’intelligenza artificiale che può produrre contenuti non banali e non prevedibili dall’uomo. Ne richiama gli aspetti etici Ciro De Florio
| 01:31