
News | Piacenza
Libera professione e diritto tributario: «Per avere una marcia in più»
Gli studenti che lo stanno frequentando illustrano il corso di laurea in Gestione d'Azienda, profilo Libera professione diritto tributario
| Redazione
Emergenza siccità
Fiumi in secca, campi allo stremo, caldo record. La siccità che sta colpendo l'Italia sta mettendo a dura prova il nostro sistema agroalimentare. Insieme ai docenti della Facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali abbiamo analizzato l'impatto dell'insufficienza idrica e come la ricerca si sta muovendo per provare a contrastarla
Piacenza 15/07/2022
Il presidente della Cei, con l'arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini, aprirà i lavori del seminario in programma dal 12 al 15 settembre. L'iniziativa avrà come trama "I cantieri di Betania", il documento predisposto per l'anno pastorale 2022-2023
| Katia Biondi
L'Ateneo partecipa alla manifestazione culturale con i suoi docenti, una mostra su Armida Barelli e uno stand dove studenti passati, presenti e futuri possono raccontare ricordi, esperienze e aspettative legate all’Università
| Michele Nardi
Da Cebreiro a Finisterre in nove tappe: gli studenti dell'Ateneo, insieme a docenti e personale amministrativo, dal 18 al 27 agosto percorreranno a piedi l'itinerario spirituale verso Compostela
| Redazione
Gli ungulati presenti nell'arcipelago toscano costituiscono un'importante risorsa da preservare. Lo studio dei ricercatori dell'Università Cattolica
| Sabrina Cliti
La Fondazione Algorand premia un nuovo progetto di ricerca su Blockchain 4.0 diretto dall'Università Roma Tre, sviluppato con l’Università Cattolica, la EUI School of Transnational Governance, e la Fondazione Ugo Bordoni
| Redazione
Il secolare procedimento è stato il tema centrale di “Fumo a valle”, una serata per valorizzare i tesori nascosti delle foreste appenniniche. L'evento si è svolto nell'ambito del progetto Silvalor-Nure di cui Unicatt è capofila
| Sabrina Cliti
The Algorand Foundation awards a new research project on Blockchain 4.0 directed by Roma Tre University, developed with Università Cattolica del Sacro Cuore, EUI School of Transnational Governance, and Ugo Bordoni Foundation
| Redazione