
News | Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Il cibo del futuro si studia a Cremona
Otto talenti internazionali si diplomano al Master in Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero
| Sabrina Cliti
CattolicaNews
Otto talenti internazionali si diplomano al Master in Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero
| Sabrina Cliti
Le nuove generazioni al centro del primo Report di Sacru dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
| Matteo Caoduro
L'assegnista di ricerca dell'Università Cattolica ha vinto il riconoscimento destinato ai ricercatori con meno di 40 anni al convegno dell'Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata
| Filippo Lezoli
Si chiude lunedì, presso il campus di Santa Monica, il percorso internazionale targato Fondazione Ferrero e Università Cattolica, per i futuri esperti dell’industria alimentare, tra ricerca scientifica, tecnologia e benessere
| Sabrina Cliti
Presentato in occasione del Graduation Day uno studio dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari: aumentano i medici specializzati in emergenza e urgenza, in calo il numero complessivo dei servizi di pronto soccorso
| Redazione
Paul Saint Jean, decano della Faculté d’Agronomie de l’Universitè Notre Dame d’Haiti, è ospite del campus di Piacenza per osservarne didattica e ricerca scientifica, e replicare un progetto ad Haiti per rendere più produttiva l'agricoltura
| Francesco Berlucchi
Il 23 giugno la cerimonia di consegna dei diplomi per i Master dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari con una tavola rotonda sui temi della Salute nazionale e globale introdotta da un agente di Intelligenza artificiale
| Federica Mancinelli
Il progetto QuBi accorcia i tempi di diagnosi di condizioni gravi come la sepsi, dove ogni ora di ritardo terapeutico può essere fatale. La ricerca frutto della sinergia tra il centro di ricerca I-Lamp e Copan, gruppo bresciano del settore biomedicale
| Bianca Martinelli
Presentati in Cattolica i risultati del progetto CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola. Tra i relatori il regista Enzo d’Alò e lo psicoterapeuta Alberto Pellai
| Francesca Maria Cortese
Presentato lo studio "Appartenenze multiple. Il fenomeno migratorio in Emilia-Romagna e il turismo delle radici", redatto dal gruppo di lavoro dell’Università Cattolica
| Filippo Lezoli
Al Centro di Ricerca Menni di Fondazione Poliambulanza il kick off meeting del Progetto sui secretomi perinatali coordinato dall’Università Cattolica. La professoressa Parolini: «Costruiamo le fondamenta per una nuova generazione di terapie biologiche»
| Federica Mancinelli
Uno studio coordinato dall’Università Cattolica mostra che valutare il cuoricino del feto prima del parto aiuta a capire se il bimbo ha maggior rischio di andare in sofferenza con le contrazioni, rendendo necessario il taglio cesareo
| Redazione