
News | Brescia
La città che apprende, apprendere nella città
Dal 2 al 5 ottobre, più di 50 appuntamenti fra talk, tavole rotonde, concerti, mostre, laboratori e visite guidate animeranno il Festival dell’Educazione 2025
| Antonella Olivari
CattolicaNews
Dal 2 al 5 ottobre, più di 50 appuntamenti fra talk, tavole rotonde, concerti, mostre, laboratori e visite guidate animeranno il Festival dell’Educazione 2025
| Antonella Olivari
Dal 12 al 14 settembre, nella cornice di Villa Borromeo, direttori, vicedirettori e assistenti pastorali, insieme a figure professionali dell’Ateneo e della Fondazione, si incontreranno per tre giorni di confronto, formazione e progettazione
| Valentina Giusti
La XIII edizione della Summer School “Mobilità umana e giustizia globale” ha raccontato la migrazione come occasione di speranza e comunità: giovani, scuola, società al centro di un futuro condiviso
| Chiara Gabrieli
Per iniziativa di Scienze politiche e sociali e del Centro Europe Direct di Brescia un dibattito a più voci sul discorso sullo Stato dell’Unione della presidente dell’Ue
| Paolo Ferrari
La nuova edizione del Seminario di studio dei docenti di teologia e degli assistenti pastorali è dedicata all'enciclica "Dilexit nos". La Rettrice Elena Beccalli: «Quando l’università abita il mondo, essa diventa azione che trasforma una società»
| Francesco Berlucchi
Dall’8 all’11 settembre la sede di Piacenza-Cremona, ospiterà l’edizione 2025 dei Seminari di studio per i docenti di Teologia. Il programma degli incontri
| Redazione
Dall’11 settembre al 15 ottobre una serie di incontri online presenteranno l’offerta formativa dei master di primo e secondo livello, a partire dalla tavola rotonda online “La professione che vorrei” giovedì 11 settembre
| Emanuela Gazzotti
Nella sede romana il conferimento del premio di laurea in Medicina e chirurgia in memoria dell’indimenticato professore di Chirurgia generale: «Un uomo di scienza e fede. Un esempio per le nuove generazioni di studenti, medici e infermieri»
| Federica Mancinelli
Nel campus di Roma un evento aperto a studentesse e studenti di Medicina e chirurgia di Roma e del Lazio per conoscere sviluppi e possibilità della disciplina specialistica: interventi degli esperti e stand operativi per provare le nuove tecnologie
| Federica Mancinelli
Martedì 2 e giovedì 4 settembre l’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo dell’Ateneo sarà presente al tradizionale Festival con alcuni eventi. Sarà presentato il nuovo rapporto sul gender balance nel cinema
| Redazione
Al Meeting di Rimini si è discusso su come rendere responsabili le aziende nei confronti delle comunità nelle quali operano. La tesi dell’economista Zingales è stata discussa da Emilio Colombo e Piergiovanna Natale
| Redazione
Nella Casa di reclusione toscana, la Compagnia della Fortezza propone ai futuri educatori del campus piacentino un’esperienza teatrale di alto valore formativo, capace di riorientare lo sguardo e consolidare il senso di responsabilità professionale
| Sabrina Cliti