Cinque giorni nel segno della fiducia, «questa macchina per costruire l’aurora», come l’ha poeticamente definita il cardinale José Tolentino de Mendonça, protagonista di diversi incontri della seconda edizione di Soul, il festival di spiritualità promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Arcidiocesi di Milano. Dopo l’avvio nel 2024, con una serie di eventi incentrati sul tema della meraviglia, il titolo scelto per quest’anno ha spostato l’attenzione su un versante non meno urgente e delicato: “Fiducia, la trama del noi”.
Numerosi, anche questa volta, gli appuntamenti che hanno coinvolto docenti dell’Ateneo e autori della casa editrice Vita e Pensiero. Presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica, inoltre, si è svolta la cerimonia inaugurale del 19 marzo, protagonista lo scrittore israeliano David Grossman.